Lisa Wade

30.11.2011 17:26

 

 

Cenni biografici
Lisa Wade è nata a Washington, D.C. nel 1972, laureata in Studio Art (BFA) al Wheaton College in Illinois nel 1994. Dal 1999-2001 ha conseguito il Masters of Fine Art in Painting all’American University tra Roma e Washington D.C. Vive e lavora in Italia.
 
Testo critico
Le opere di Lisa Wade si caratterizzano per il forte contenuto simbolico, in particolar modo politico e sociale. In esse emerge chiaramente la critica dell’artista nei confronti del mondo contemporaneo in cui i conflitti tra i paesi o le diverse etnie producono sofferenza e divisione tra le persone.
La Wade, inoltre, attraverso le sue bandiere, mette in evidenza anche come la diversa percezione del valore simbolico cambi sia storicamente che geograficamente e, di conseguenza, come la realtà sia sempre relativa.
Tali messaggi vengono filtrati dall’artista statunitense ricorrendo a molteplici materiali: dal semplice tessuto al metallo, dal bitume e dai chiodi su legno passando attraverso l’utilizzo della vetroresina e del metallo impiegati prevalentemente per le sue sculture e installazioni.
 
Mostre Personali
 
2009 – Mèa, Ilnostromondoèadesso, Museo Comunale di Palazzo Santi, Cascia, a cura di Maurizio Coccia, Matilde Martinetti e Mara Predicatori
 
2008 – Tar & Honey, Studio Fontaine, Viterbo, a cura di Federico Sardella
 
2007 – Empire, Z2O Galleria/Sara Zanin, Roma, a cura di Antonio del Guercio
 
Mostre Collettive
2011 – quadrononomade preview, Scuderie Aldobrandini, Frascati, a cura di centoxcentoperiferia
quadrononomade centauri campo nomadi, Campo Nomadi Via di Salone, Roma, a cura di
centoxcentoperiferia.
 
FITAX1500, Grimmuseum, Berlin, Germany, curato di Tupajumi Foundation
Padiglione Italia Regionale, Biennale di Venezia, Palazzo Collicola, Spoleto
Giochi di ruolo, MACRO/Museo Pietro Canonica, Roma, curato di C16
 
2010 – Mostra dei finalisti, Invisible Dog, Brooklyn, NY, (Celeste Prize International)
Cercasi Immagini, Ex-Convento dei Frati Minimi, Altomonte, a cura di Alan Jones
Osteria degli Artisti, Art and Gallery, Milano, a cura di Alan Jones
Note d’Artista, Palazzo Vignola, Todi
Premiata Officina Trevana 2010, Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi, a cura di
Maurizio Coccia, Matilde Martinetti e Mara Predicatori
 
2009 – Do Not Cross the Line, Stazione Porta Nuova, Turin, a cura di Luca Vona
Atelier Aperti, Studio Moretti, Orvieto, a cura di Peter Nottenbaum
Dialoghi D’Accanto, Magazzini di Palazzo Gatti, Studio Fontaine, Viterbo, a cura di
Federico Sardella
Premiata Officina Trevana 2009, Palazzo Lucarini Contemporary,
Trevi, curated by Maurizio Coccia, Mara Predicatori, and Matilde Martinetti
One night stand: Anonymous, Envoy Gallery, NY, NY
46XX: American Artists in Moscow, Salamatina Gallery, NY/Na Solyanke Gallery, Moscow,
con il testo di Alan Jones
 
2008 – Premio Celeste 2008, Mostra dei finalisti, Fabbrica Borroni, Milan
Group Show: Gaia Scaramella, Ines Meyers, Sophie Usunier, Lisa Wade, Z2O Galleria/ Sara Zanin,
Roma
Premiata Officina Trevana 2008, Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi, a cura di Maurizio Coccia e
Matilde Martinetti
United Artists for Africa, Palazzo Firenze, Roma, a cura di Achille Bonita Oliva
 
2007 – 32 Sentieri, Extra Moenia Associazione Culturali, Todi
Premio Celeste, Mostra dei finalisti, L’Instituto Superiore Antincendi, Roma
Superfici Mai Superficiali, volume I: i materiali e la loro molteplicità, a cura di Gianluca Marziani,
Castello Dragonetti de Torres, Pizzoli
Terra di Maestri: Ultime Generazioni, Villa Fidelia, Spello
S.A.C.I. Travelling Faculty Show – sei destinazioni USA, San Gimigiano e Firenze
 
2006 – S.A.C.I. Travelling Faculty Show – sei destinazioni USA
Metametà, Galleria 03, Orvieto
Fleurs opere d’amore, c.a.l.m.a., Perugia; Studio A’87, Spoleto
GalleriaGallerie, Montreal, Canada
 
Collaborazioni e Partecipazioni
2011 – Workshop leader, quadrononomade centauri campo nomadi, Campo Nomadi Via di
Salone, Roma
 
2010 – Vincitore: Celeste Prize International in Installazione/Scultura con “Inverted Shelter”
Workshop leader, Officine dell’Umbria 2010, a hands-on workshop in creative experimentation,
Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi
 
2009 – Workshop leader, Officine dell’Umbria 2009, a hands-on workshop in creative experimentation,
Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi
Magazine Cover, Equipèco, Tar and Feather, II.
 
2008 – Finalista per il Premio Celeste, 2008 nella categoria Installazione/Video, con “Honey.”
Workshop leader, Officine dell’Umbria 2008, didattica artistica e laboratori di sperimentazione
creativa, Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi
Participante, L’Asta di United Artists for Africa, Palazzo Colonna, Roma, a cura di Achille Bonita Oliva
 
2007 – Finalista per il Premio Celeste, 2007 nella categoria Video con, “Fabric of a Nation.”
Rappresentata dalla Galleria Z2O – Sara Zanin ad Artouro, Firenze, e RipArte, Roma
 
2006 – Workshop Ovunque andiamo di Maja Bajevic, Via Farini, Milano
Rappresentata dalla Galleria Z2O – Sara Zanin a Riparte, Roma
 
 
Collaborazione con le università
2004-2007 Gordon College, Orvieto
 
2001-2002 American University, Corciano
 
 
Mail: liniwade@gmail.com
 
Website: www.lisawade.it